All in Articoli in italiano

Being Human - William Wegman

Il MASI, in collaborazione con la Foundation for the Exhibition of Photography, presenta una mostra dedicata al celebre fotografo americano William Wegman. Wegman, che occupa una posizione particolare nell’arte contemporanea, ha sviluppato il suo linguaggio fotografico sul rapporto con i suoi cani Weimaraner, abbinando allo sguardo documentaristico un’attenta scenografia e un sottile senso umoristico.

Grandi nomi per la 74. edizione

Da oltre 70 anni uno dei più importanti festival di musica classica della Svizzera, le Settimane Musicali di Ascona (Svizzera) offrono un programma che alterna grandi concerti sinfonici, serate di musica da camera e recital di singoli strumenti. I più celebri artisti del mondo sono stati almeno una volta ad Ascona e molti di loro vi sono ritornati più volte.

Eventi in Ticino by Pamela Pintus

La calda estate ci porta ad un colorato autunno, eventi e sagre sono l’occasione per scoprire l’anima del Ticino e conoscere persone interessanti ed avvicinarsi alla cultura di un posto, il tutto divertendosi e godendo dei piaceri del luogo. Il canton Ticino offre questo o molto ancora, se siete amanti degli eventi e delle sagre, allora avete solo l’imbarazzo della scelta, ce ne è per tutti i gusti.

I laghi, fiumi spiagge e piscine

Il Canton Ticino attorno ai bellissimi laghi di Lugano e Maggiore dove è possibile fare gite in barca e battello verso i vari paesini situati lungo le sponde, visitare i centri storici di Lugano e Locarno oppure godersi un pranzo all’aperto in un grotto o ristorante al lago. Tanti anche i corsi d’acqua e le spiagge che invitano a rilassarsi ed a praticare vari sport, il Ticino è una regione piena di sorprese ed all’insegna di splendidi paesaggi naturali.

Benvenuto al Locarno Film Festival 2019 - Locarno è in Corea

L’attore sudcoreano SONG Kang-ho, a cui Locarno72 conferirà l’Excellence Award, terrà allo Spazio Cinema, martedì 13 agosto alle 13.30, una conversazione con il pubblico accompagnato dal regista sudcoreano BONG Joon-ho, Palma d’oro a Cannes 2019 con il film Gisaengchung (Parasite). A moderare l’incontro sarà il Direttore generale di ARTE France Cinema ed ex Direttore artistico del Locarno Film Festival, Olivier Père.

Countless activities in Ticino by Pamela Pintus

Il Canton Ticino è un territorio ricco di bellezze paesaggistiche e culturali, oltre ad offrire una grande quantità di idee per praticare sport e vivere a contatto con la natura. Chiunque decida di trasferirsi in Ticino o trascorrere una vacanza non rimarrà di certo deluso perché le opportunità per divertirsi sono davvero molte, sia per chi è in viaggio con i bambini, sia per chi soggiorna in coppia o da solo. Scopriamo, allora, le attività più entusiasmanti da fare in Ticino da soli o in compagnia.

Cultura in Ticino by Pamela Pintus

La regione svizzera del Canton Ticino può rappresentare una meta interessante e stimolante sia da un punto di vista naturalistico, sia per quanto riguarda l’arte e la cultura. Sono molti, infatti, gli appuntamenti che si rinnovano ogni anno presso i musei ed i luoghi d’interesse delle principali città di questo Cantone, così come sono particolarmente varie le attività e le manifestazioni previste anche quest’anno per i prossimi mesi. Locarno, Chiasso, Bellinzona e Lugano, oltre ad offrire l’opportunità di vacanze in pieno relax, grazie alla presenza delle splendide Alpi con panorami mozzafiato, offrono anche l’occasione di partecipare a numerose attività, mostre ed eventi per vivere una giornata all’insegna della cultura.

Puro fascino mediterraneo

Il Ticino si situa al primo posto come destinazione turistica in Svizzera ed è unico nel suo genere per le sue varietà paesaggistiche: meravigliosi laghi con vegetazione mediterranea, magnifici castagneti, laghi di montagna cristallini e clima particolare. In linea con quanto sopra descritto, le presento una villa molto rappresentativa. Essa abbina il fascino mediterraneo con le infrastrutture moderne. Situata a Bellinzona, capoluogo del Ticino, il quale offre non solo uno stile di vita signorile, ma anche diverse opportunità culturali.

Shopping a Lugano by Pamela Pintus

Lugano essendo praticamente sul confine italo-svizzero presenta caratteristiche simili della Lombardia sia nel territorio, nella cucina che nella cultura. Oggi è considerata il terzo centro più importante dell'intera nazione, nonché uno dei più amati da noi italiani. I suoi punti di forza sono la vista sul lago, l'architettura e...la via dello shopping!  Si sa che in ogni città che si rispetti c'è sempre una via principale dedicata ai negozi e alle compere, così come c'è sempre una zona storica che racchiude le più belle ricchezze artistiche e architettoniche.

Culture in Ticino by Pamela Pintus

The Swiss region of the Canton of Ticino can be an interesting and stimulating destination both from a naturalistic point of view and in terms of art and culture. In fact, there are many appointments that are renewed every year at the museums and places of interest in the main cities of this canton, as well as are particularly varied activities and events planned this year for the coming months. Locarno, Chiasso, Bellinzona and Lugano, in addition to offering the opportunity for relaxing holidays, thanks to the presence of the beautiful Alps with breathtaking views, also offer the opportunity to participate in numerous activities, exhibitions and events to experience a day of culture. The offer reflects, in a certain sense, the very variety of the Canton: from the imposing structure of the  LAC with a full daily program of events, to the smaller and more intimate exhibitions, suitable for a selected public. Don't forget, then, the Sanctuary of the Madonna del Sasso in Locarno, in whose museum you can admire precious works of art, or the Castelgrande in Bellinzona with its medieval shows or the natural Amphitheatre of the marble quarries in Arzo. In just over half an hour by car you can easily move from Chiasso to Lugano, while in an hour from Lugano you can reach Locarno to visit, in the same day, the largest number of places of interest in the Canton.

100 anni Bauhaus - Carl Weidemeyer in Ticino

Carl Weidemeyer è noto soprattutto come l'architetto del Teatro San Materno di Ascona, che si è conservato nella sua interezza fino ad oggi, anche grazie all'esemplare ristrutturazione completata nel 2009, sotto la direzione dell'architetto Guido Tallone, che ha conservato tutti i preziosi dettagli dell'edificio, come ad esempio la sorprendente policromia interna. Ma Weidemeyer è anche e soprattutto un artista versatile e produttivo; egli è anche pittore, scultore, stampatore, illustratore, grafico, disegnatore di giocattoli, mobili e altri oggetti. Una ricca testimonianza della sua creatività la si trova nel Museo Comunale d'Arte Moderna di Ascona, il quale ha acquisito la collezione Carl Weidemeyer nel 1995, un corpus completo di dipinti, opere grafiche, disegni, schizzi, piani, progetti architettonici e documenti scritti per un totale di oltre 3’300 elementi.

La futura abitazione per la sua collezione d’arte in Ticino?

Una nuova tendenza si sta propagando in tutto il mondo, quella di collezionisti che allestiscono abitazioni stravaganti per le loro collezioni d'arte. Prendiamo l’esempio della miliardaria e collezionista polacca Grazyna Kulczyk; nella remota Susch, località montana in Svizzera, la signora Kulczyk ha acquistato un monastero medievale e, ampliandolo per mezzo di uno scavo di 9000 tonnellate di roccia sotto gli edifici esistenti, lo ha trasformato in "Muzeum Susch", uno spazio espositivo e museale unico al mondo. L'inaugurazione è avvenuta lo scorso 2 gennaio 2019.

La natura in Ticino by Pamela Pintus

Le principali caratteristiche del Ticino sono il clima mite (con le oltre 2’160 ore di sole all’anno), il flair mediterraneo grazie alla vicinanza di questa regione con l’Italia, le palme che caratterizzano il lungo lago di Locarno, le valli particolarmente ridenti, le bellezze artistiche e architettoniche di chiese in stile tipico romanico e le pittoresche vie che terminano in graziose e vivaci piazze. Tuttavia le Alpi e le sue maestose vette non sono mai lontane, rendendo questa splendida regione un posto particolare e di incantevole bellezza. 

Nuovi ed ampi appartamenti con terrazze, giardino e fantastica vista sul Golfo di Lugano

Questa esclusiva Residenza di soli 4 appartamenti, in fase di costruzione, è situata ad Aldesago, sul Monte Brè. Da qui può godere di una spettacolare vista sul Golfo e la città di Lugano. La consegna di questa Residenza è prevista per l’estate 2019. Coloro che decidono in fretta hanno ancora la possibilità di scegliere le rifiniture interne.

Attico-duplex con spettacolare vista sul Lago di Lugano oppure villa con design moderno ed ampi locali in un’attrattiva zona residenziale

Aldesago è situato sopra Lugano, salendo verso il Monte Bré ed è collegato da una strada di circa 9 km, e da sentieri che partono da Lugano-Cassarate e Lugano-Gandria. Questo straordinario attico-duplex, ampio e luminoso, offre una spettacolare vista panoramica a 270° sul lago e la città di Lugano, materiali di alto livello, molte terrazze e un’ampia cucina aperta.

Il comune di Gentilino è situato in zona collinare a nord della Collina d’Oro, a 3,5 km dalla stazione ferroviaria di Lugano. Questa nuova e moderna villa, è appena stata completamente rinnovata, ed è resa particolare grazie agli spazi aperti e i locali luminosi.